Riassunto analitico
Il progetto di tesi è motivato dalla pubblicazione del nuovo regolamento macchine in quanto, a partire da Giugno 2024, tutti i produttori di macchine dell'UE dovranno rispettare dei requisiti minimi di cyber-sicurezza per poter apporre la marcatura CE sui propri macchinari. Nello specifico, il progetto fa uso di un tool open source chiamato OpenZiti che permette di costruire un'infrastruttura ZT attorno a reti già esistenti, ma anche di usare SDK per avere un approccio ZT built-in. L'obiettivo è quello di simulare una rete industriale semplice, similare un attacco alla stessa e verificare che l'approccio ZT previene la corruzione dei dati.
|