Riassunto analitico
La globalizzazione è uno dei termini più utilizzati quando si parla di tendenze attuali, mentre il libero commercio rientra in tutte le teorie economiche moderne. Nel primo capitolo si cercherà di fornire le linee guida per comprendere meglio sia il fenomeno della globalizzazione sia le teorie economiche del libero scambio, che nel corso degli anni hanno portato alla costituzione delle quattro organizzazioni mondiali di maggior rilievo, le quali a sua volta hanno favorito ad una sempre maggior raccolta e analisi dei Big Data, tramite sistemi di gestione di basi dati, nell’ambito finanziario, non solo a livello nazionale ma soprattutto a livello mondiale. La globalizzazione degli ultimi anni e il libero scambio, la crescente disponibilità di dati a basso costo e i modesti investimenti richiesti, unite all’incremento esponenziale nelle capacità dei computer e dei sistemi di archiviazione dati; hanno portato ad una rivoluzione del mondo odierno, non solo negli stili di vita e abitudini delle persone ma anche nel modo in cui le imprese operano nel mercato. Sempre più spesso, un gran numero di imprese, optano per mettere in atto delle strategie di raccolta dati, in modo da riuscire a capire meglio le strategie d’attuare, per riuscire ad aumentare i profitti aziendali. Nel capitolo secondo si illustrerà in modo concreto la definizione e la provenienza dei Big Data, si delineerà il mondo della Data Science e si cercherà di evidenziare come le aziende hanno gestito e stanno gestendo il fenomeno dei Big Data. Privacy e sicurezza rappresentano le più grandi sfide poste dalla tecnologia dei Big Data. Sul piano etico è doveroso chiedersi dove si colloca il confine della privacy. Tramite la Data Science, terze persone saranno in grado di leggere le opinioni e le preferenze delle persone. Si è molto discusso su come i Big Data influenzino gli aspetti relativi alla sicurezza dei dati e quali aspetti legali e morali di sicurezza debbano essere addottati per poter tutelare il cittadino. All’idea di privacy è strettamente correlato il concetto di sicurezza; la diffusione di massive quantità di dati e del loro trattamento hanno sollevato l’esigenza di analizzare le modalità migliori, attraverso le quali acquistare, conservare e analizzare le enormi quantità di dati che vengono raccolti quotidianamente. Nel capitolo terzo, verranno evidenziate le principali normative in materia di protezione dei dati personali sia a livello nazionale che comunitario. Se da una parte è vero che le nuove tecnologie facilitano il mondo delle imprese dall’altra è vero che i singoli individui vengono sempre più studiati, analizzati e coinvolti in un gioco che sembra non aver conto dei loro pareri. Che le banche all’ugual modo di qualsiasi altro tipo di impresa, utilizzi i dati personali dei propri clienti per scoppi aziendali, è tutt’altro che evidente, ma che ruolo ha il cittadino, cliente, individuo in tutto ciò?, e quale ruolo può svolgere in sè? Il potere dei soggetti bensì sia limitato, non può essere ignorato, le persone non dovrebbero permettere che i propri dati diventino di proprietà di chi li raccoglie. I big Data hanno assunto un valore gigante per le imprese che le adoperano in modo predittivo e strategico. Le persone dovrebbero capire l’importanza di ciò che sta avvenendo. In uno scenario come quello d’oggi, avere ben chiara la situazione legale e giuridica e di vitale importanza, per sapere come muoversi e in che direzione andare come singoli individui. Comprendere la potenzialità dei Big Data e dei dati personali può cambiare la situazione aziendale ma anche la vita di ogni persona. Il capitolo quarto ha come oggetto le Banche, e come esse hanno concepito la Data Science all’interno delle loro organizzazioni e delle loro scelte strategiche. Si cercherà di fare una proposta di legge che tuteli gli interessi della collettività in materia.
|