Riassunto analitico
In una business area complessa come quella del tissue, sempre più attiva in campo tecnologico e ricca di competitors agguerriti, sia sul mercato nazionale che in mercati esteri, la necessità di una azienda che vuole mantenere la leadership risiede sempre più in una costante propensione all’innovazione e alla ricerca e sviluppo di nuove tecnologie. In un’azienda leader come Fabio Perini S.p.A (FP) questo obiettivo deve essere perseguito con la massima energia e consapevolezza. Per questo motivo KÖRBER AG (fondazione tedesca che controlla più di 40 aziende fornitrici servizi in svariati settori, dal tabacco al confezionamento e ispezione per industria farmaceutica passando per la finitura di materiali duri, l’additive manufacturing, fino alla lavorazione e confezionamento del tissue, area di cui FP è azienda di punta del gruppo a livello mondiale) ha fornito alle aziende controllate il programma TIME che racchiude i principi fondamentali del Technology and innovation management. Questo programma è in grado di delineare uno schema uniforme per le aziende del gruppo che devono seguirlo e adattarlo al proprio modus operandi; esso permette, tramite determinate attività, processi, metodi ed elementi fondamentali in ambito di Technology and innovation management di generare e sviluppare effettivamente ed efficientemente innovazioni. L’obiettivo dell’elaborato di tesi risiede nel supportare l’attività dei Technology Product Manager nello sviluppo e utilizzo di tali processi all’interno dell’azienda FP, partendo dalla preparazione della documentazione necessaria per l’adempiemento delle diverse attività da svolgere, fino alla definizione di modelli e analisi riguardanti trend, trend tecnologici, core competencies e technology foresight. Il tutto con lo scopo primario di definire un flusso di lavoro strutturato che a partire dalle analisi svolte converga sino alla definizione della roadmap (di prodotto, funzione o tecnologica) per poi sfociare nelle attività che precedono il lancio di un macchinario o linea.
|