Riassunto analitico
La seguente tesi ha come oggetto di ricerca la pratica magico-rituale della segnatura diffusa in Garfagnana. Lo studio aveva i seguenti obiettivi: comprendere il funzionamento del rituale, mapparea la sua diffusione contemporanea nell’area di ricerca, indagare i cambiamenti avvenuti nell’esecuzione del rituale e nella trasmissione della pratica alla nuova generazione di segnatori, esaminare i rapporti del rituale con la spiritualità e la medicina ufficiale, registrare le motivazioni che portano le persone a ricorrere all’aiuto dei segnatori e a riconoscere un’”efficacia simbolica” nel processo di guarigione. La ricerca si avvalsa di interviste in profondità svolte “sul campo”, incontrando personalmente i guaritori della zona e i fruitori della pratica, nonché di un questionario online e della perlustrazione della offerta di segnatura su internet. Dall’analisi svolta il ricorso a forme terapeutiche magico-rituali, contrariamente a quanto verrebbe da pensare, non è venuto meno e, soprattutto per problematiche psicologiche (si veda il malocchio), la richiesta di aiuto è ancora molto diffusa. Anche le persone che praticano il rituale della segnatura, seppur in numero inferiore rispetto al passato, sono ancora numerose e diffuse nei diversi paesi della Garfagnana. La tesi mostra la vitalità e la capacità di adattamento delle pratiche magico-rituali nel mondo contemporaneo: si veda ad esempio la recente trasposizione del rituale in ambito telematico.
|
Abstract
The focus of this thesis is the magical-ritual practice of “segnatura”, which is widespread in Garfagnana. The study aims to unravel the mechanics of the ritual to address the extent of the ritual’s presence in contemporary society, to examine the changes in its performance as it is passed on to the next generation of practitioners, to understand its relationship with spirituality and biomedicine, the reasons why people seek the help of the “segnatori”, and the “symbolic efficacy” perceived in the healing process. The research relies heavily on fieldwork, including meetings with local healers and people who have undergone the practice, but also on an online survey and an analysis of the ritual on internet. The analysis shows that, contrary to popular belief, the use of magical ritual forms has not disappeared. In fact, the demand for such practices, especially for dealing with psychological issues (i.e the “malocchio”), remains widespread. Even the people who practice segnatura, although fewer in number in comparison with the past, are still numerous and widespread in the various settlements of Garfagnana. This thesis does not intend to provide a comprehensive analysis of the use of magical-ritual practices in the contemporary world. Instead, it aims to open up new avenues for further research, such as the impact of the technological revolution on the spread of these rituals.
|