Riassunto analitico
L'Embolizzazione Venosa Portale (PVE: Portal Vein Embolization) è una tecnica utilizzata prima delle resezioni epatiche maggiori con lo scopo di incrementare le dimensioni dei segmenti epatici che verrano lasciati in situ dopo l'intervento chirurgico. Questa tecnica di radiologia interventistica redistribuisce il flusso venoso portale dai segmenti epatici che saranno resecati, verso il cosiddetto FLR (Future Liver Remnant), costituito dai segmenti epatici che invece verranno lasciati in situ, esitando nell'ipertrofia degli stessi. La PVE è indicata quando il FLR è calcolato o essere troppo piccolo per garantire una corretta funzionalità epatica post-operatoria, o avere dimensioni limite, associandosi dunque ad un decorso post-operatorio complesso. Quando eseguita rispettandone le indicazioni, la PVE ha dimostrato di essere in grado di ridurre la morbilità post-operatoria e di incrementare il numero di pazienti candidabili ad un intervento di chirurgia resettiva epatica maggiore con intento curativo.
|