Riassunto analitico
La presente tesi si occupa dello sviluppo e realizzazione di una lampada intelligente ad emissione ultravioletta per l’indurimento di inchiostro fotosensibile. L’azienda ha da poco realizzato una stampante in quadricromia CMYK che sfrutta una metodologia di marcatura ad inchiostro sensibile e reagente ai raggi ultravioletti; la lampada UV viene quindi utilizzata per il processo di stampa fotosensibile con lo scopo di creare ed emettere fasci di luce ultravioletta per polimerizzare e indurire l’inchiostro applicato dalla testina di stampa.
Il ruolo assunto nel progetto di tesi è stato quello di: • Programmare il microcontrollore a 16 bit in modo da controllare i LED UV artefici dell’emissione ultravioletta, gestire le diverse modalità di funzionamento destinate alla differenziazione dell’operatività del dispositivo permettendo alla lampada UV di essere adattabile sia al sistema di stampanti dell'azienda che a qualsiasi altro sistema di marcatura che utilizzi la tecnologia fotosensibile UV, acquisire e leggere i parametri di stato in ogni momento e interpretarli adeguatamente.
• Progettare meccanicamente il dispositivo in ogni sua parte in modo da minimizzarne le dimensioni rendendolo il più compatto possibile, creando i relativi disegni 2D delle parti, realizzando la “Bill of Material” del prodotto e scrivendo il manuale di istruzione indicandone l’utilizzo, il comportamento e le norme di sicurezza da considerare.
• Effettuare prove sperimentali sul dispositivo terminato in modo da conoscere a fondo le specifiche tecniche del prodotto in termini di potenza e resistenza termica e analizzare i dati ottenuti per modifiche o variazioni future.
In conclusione, il percorso di questo progetto è stato quello di realizzare un prodotto finito che fosse a disposizione dell'azienda nel minor tempo possibile nonché inserirlo a tutti gli effetti sul mercato delle stampanti ad inchiostro fotosensibile.
|