Riassunto analitico
Obiettivi: valutare l’efficacia del peeling della membrana limitante interna (MLI) durante vitrectomia primaria (ppv) nella prevenzione dello sviluppo di pucker maculare in casi di distacco di retina regmatogeno (DDR). Pazienti e Metodi: 159 occhi di 159 pazienti, che sono stati sottoposti a vitrectomia primaria per distacco di retina regmatogeno, da gennaio 2007 a dicembre 2013 sono stati valutati retrospettivamente con un follow up minimo di 18 mesi e follow up massimo di 102 mesi. Di questi 159 pazienti, 78 sono stati sottoposti a 23 gauge ppv con ILM peeling (gruppo A) e 81 pazienti sono stati sottoposti a ppv senza ILM peeling (gruppo B). Come tamponanti sono stati utilizzati SF6 20%, C3F8 15% (C2F6), olio di silicone/densiron. Preoperatoriamente ed alle visite di follow-up tutti i pazienti sono stati sottoposti a tomografia a coerenza ottica Spectral Domain (SD-OCT) per valutare e documentare l’eventuale presenza di pucker maculare. Risultati: Tutte le retine sono risultate aderenti al follow-up finale in entrambi i gruppi. Non ci sono state differenze significative tra i due gruppi per quanto riguarda l’acuità visiva media pre-operatoria e post-operatoria. Non si è osservata la formazione di nessun pucker maculare nel gruppo A. Durante il follow-up è stata riscontrata la comparsa di pucker maculare in 19 pazienti del gruppo B. Conclusioni:il nostro studio dimostra che il peeling della membrana limitante interna durante vitrectomia primaria può prevenire la formazione del pucker maculare senza provocare effetti negativi sull’ acuità visiva.
|