Riassunto analitico
L'adozione delle energie rinnovabili è in continuo aumento, di conseguenza le comunità energetiche emergono come modello per la gestione collettiva della produzione e del consumo di energia. Questo progetto di Tesi sviluppa un modello di ottimizzazione progettato per migliorare lo scambio di energia tra utenti delle comunità energetiche, denominati prosumer, ovvero consumatori e produttori di energia. Il modello sviluppato mira a trovare le migliori strategie per le risorse energetiche, riducendo al minimo i costi e massimizzando la condivisione dell'energia, in modo che la comunità possa ottenere una compensazione economica.
Per implementare questo modello è stata realizzata un'architettura a microservizi, dove ogni microservizio è dedicato alla risoluzione del problema con un solver differente, in maniera tale da confrontare diverse metodologie di ottimizzazione e identificare quella ottimale. I risultati ottenuti mostrano la flessibilità del sistema a scenari energetici differenti, offrendo diverse soluzioni ottimali.
Inoltre nell'ambito di questo progetto di tesi, è stato migliorato un progetto preesistente, composto da una serie di microservizi relativi a georeferenziazione e calcolo dei tempi di percorrenza, aggiungendo nuove funzionalità per potenziare i servizi offerti.
|