Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
d'Amicis, EDOARDO
|
URN |
etd-08312023-171909 |
Titolo |
La percezione del pilota riguardo all'intervallo operativo di temperatura degli pneumatici |
Titolo in inglese |
Study of Race driver’s perception about tyre temperature working range |
Struttura |
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" |
Corso di studi |
Advanced Automotive Engineering (D.M.270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
TOSO ANDREA |
Primo relatore |
CANNATA DAVIDE |
Secondo relatore |
|
Parole chiave |
- driver in the loop
- motorsport
- temperature effect
- testing
- tyre modelling
|
Data inizio appello |
2023-10-19 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2063-10-19 |
Riassunto analitico
Tra le attività di ricerca e sviluppo del dipartimento Pirelli Motorsport Tyre Performance, questa tesi si concentra sull'oggettivazione del feedback qualitativo del pilota riguardo alla finestra operativa di temperatura degli pneumatici. Questo studio è finalizzato verso due argomenti principali: la caratterizzazione del tema di cui sopra e la valutazione della sensibilità del pilota ad esso. La metodologia prevede come prima fase una caratterizzazione indoor, seguita da un'analisi dei dati per integrare i risultati in un'ulteriore dipendenza dalla temperatura nel set di equazioni Pirelli. Infine, questo modello di pneumatico viene testato in una campagna di test in simulatore Driver-in-the-Loop. In definitiva, questo porta a migliorare le definizioni più semplici dell'intervallo di temperatura operativa degli pneumatici, i quali si basano sulle massime prestazioni di aderenza, riconoscendo che il grip non descrive completamente le prestazioni degli pneumatici. In effetti si dimostrerà che, dato un livello di aderenza complessivo invariato, altri indici di prestazione influenzano la sensazione alla guida del pilota. Tali KPI sono stati introdotti con questo elaborato nel nuovo modello di pneumatico Pirelli.
|
Abstract
Among the Pirelli Motorsport Tyre Performance department's research and development activities, this thesis focuses on objectifying perceived tyre temperature working range, translating driver’s qualitative and subjective feedback to quantitative parameters.
This study targets two main topics: the characterization of the theme above and the assessment of the driver’s sensitivity to it. The methodology involves indoor testing as first stage, followed by a data analysis to integrate the results in an additional temperature dependence in the Pirelli tyre model. Finally, this tyre model is tested in a Driver-in-the-Loop simulator testing campaign.
Ultimately, this leads to improving the simplest definitions of tyre temperature working range that are based on the peak grip performance, recognizing that the grip does not thoroughly describe tyre performance. Indeed it has been demonstrated that given an unchanged overall grip level, other key performance indexes influence driver’s feeling that have been introduced with this elaborate in the new Pirelli tyre model.
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 1 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|