Riassunto analitico
Questo elaborato analizza il settore ceramico italiano, noto per la sua eccellenza e innovazione, e affronta le recenti sfide economiche e normative. L'obiettivo principale della ricerca è esplorare il ruolo del Credit Manager nella gestione della liquidità aziendale, fondamentale per affrontare le sfide economiche attuali. Attraverso una combinazione di revisione della letteratura e l'analisi di casi studio, l'elaborato esamina come una gestione efficace del credito possa migliorare la stabilità finanziaria delle imprese ceramiche, riducendo i rischi di insolvenza e ottimizzando i flussi di cassa. Inoltre si andrà ad analizzare come la nuova normativa del Codice della Crisi di Impresa e dell'Insolvenza vada ad impattare su questo settore e sulle attività di credit management. In conclusione, l'integrazione di pratiche avanzate di credit management e l'uso di tecnologie innovative come l'intelligenza artificiale possono offrire alle aziende ceramiche italiane strumenti efficaci per mantenere la competitività e la sostenibilità finanziaria in un contesto globale sempre più complesso. I contributi emersi dall'elaborato possono inoltre essere applicati trasversalmente in maniera intersettoriale anche su aziende di differenti settori.
|