Riassunto analitico
Il fulcro della ricerca è la collaborazione, un elemento chiave che permette di unire le più distinte competenze per affrontare questioni della più disparata natura per trovare soluzioni valide e innovative. In un ambiente di ricerca sempre più in sim- biosi con le ultime tecnologie, è importante trovare validi strumenti che permettano di sfruttarle al meglio, rendendo il processo di ricerca quanto più proficuo possibile. Nella ricerca che si basa sull’analisi di dati assistita da calcolatori, uno degli strumen- ti più diffusi è sicuramente JupyterLab, un ambiente computazionale che permette di utilizzare svariati linguaggi di programmazione a supporto delle proprie attività di ricerca, permettendo a ricercatrici e ricercatori di condividere i propri esperimenti e analisi in maniera estremamente facile e riproducibile. Lo scopo di questa tesi è quello di proporre NextPyter, una piattaforma che si pone come obiettivo quello di rendere accessibile a chiunque l’utilizzo di uno strumento come JupyterLab, integrando funzioni come la condivisione di file, supporto alla multiutenza, sicurezza e semplicità d’uso, tutte dal proprio browser
|
Abstract
Il fulcro della ricerca è la collaborazione, un elemento chiave che permette di unire
le più distinte competenze per affrontare questioni della più disparata natura per
trovare soluzioni valide e innovative. In un ambiente di ricerca sempre più in sim-
biosi con le ultime tecnologie, è importante trovare validi strumenti che permettano
di sfruttarle al meglio, rendendo il processo di ricerca quanto più proficuo possibile.
Nella ricerca che si basa sull’analisi di dati assistita da calcolatori, uno degli strumen-
ti più diffusi è sicuramente JupyterLab, un ambiente computazionale che permette
di utilizzare svariati linguaggi di programmazione a supporto delle proprie attività
di ricerca, permettendo a ricercatrici e ricercatori di condividere i propri esperimenti
e analisi in maniera estremamente facile e riproducibile.
Lo scopo di questa tesi è quello di proporre NextPyter, una piattaforma che si pone
come obiettivo quello di rendere accessibile a chiunque l’utilizzo di uno strumento
come JupyterLab, integrando funzioni come la condivisione di file, supporto alla
multiutenza, sicurezza e semplicità d’uso, tutte dal proprio browser
|