Riassunto analitico
L’elaborato affronta la tematica della Digital Transformation. Nello specifico, viene analizzato il fenomeno della trasformazione digitale, descrivendone le caratteristiche ed i principali macro-trend evolutivi attesi, ovvero gli impatti riscontrati sulle realtà aziendali, entrando nel merito delle trasformazioni che si stanno verificando nelle aziende. Dapprima, viene trattata la storia della Digital Transformation, e ne vengono illustrate alcune definizioni elaborate da vari autori per dare un quadro completo dell’argomento. Viene poi illustrato lo stato dell’arte relativo allo sviluppo del digitale in Italia e in Europa e le varie ripercussioni positive e negative che pone e continuerà a porre per le aziende, causando delle ripercussioni nel contesto organizzativo dal punto di vista interno e soprattutto verso i soggetti terzi quali clienti e stakeholder. Queste andranno ad impattare, oltre che sull’organizzazione in senso generale, anche sulle figure professionali che operano al suo interno. Nello specifico, l’elaborato analizza come tali figure cambiano e come si modificano le loro caratteristiche e le loro funzioni all’interno del contesto aziendale. Particolare attenzione la si pone verso le figure del manager nonché del CEO, controller e accountant, spiegando la loro funzionalità all’interno dell’impresa e nel contesto evolutivo - tecnologico. Infine, vengono illustrati dei casi aziendali reali in relazione alla trasformazione digitale che vivono e alle innumerevoli difficoltà riscontrate circa l’adattamento al cambiamento, quasi necessario ai fini della sopravvivenza e continuità aziendale.
|