Riassunto analitico
Questo elaborato propone di esaminare il fenomeno emergente e rivoluzionario sharing economy, esaminando la sua rilevanza e le sue ripercussioni sul mercato immobiliare contemporaneo. L'analisi si concentra sulla piattaforma Airbnb, simbolo di questa trasformazione, considerando il suo impatto sull'intero ecosistema dell'ospitalità, del turismo e della condivisione delle abitazioni, capace di creare nuove opportunità economiche attraverso la pratica degli short term rentals. Nella prima parte dell’elaborato si analizza a fondo il fenomeno dell’economia collaborativa (sharing economy) sia dal punto di vista normativo che concettuale, illustrando come la tecnologia più evoluta e la disponibilità della gran parte della popolazione di usufruire di dispositivi connessi a internet abbia permesso di sfruttare i cosiddetti “effetti rete” su scala globale, che hanno rivoluzionato per sempre il modo di concepire l’interazione sociale e lo scambio veloce ed efficiente di informazioni, beni e servizi da una parte all’altra del globo. In un secondo momento, viene tracciata l'evoluzione di Airbnb, dalla sua nascita come modesta start-up a San Francisco alla sua attuale posizione di leader globale nel settore degli affitti brevi. L'influenza di questa piattaforma sul mercato immobiliare viene esaminata attraverso un'analisi approfondita dei cambiamenti nei comportamenti dei proprietari di immobili, nei modelli di investimento e nell'uso degli alloggi nelle città di tutto il mondo. Successivamente, l'attenzione si sposta verso una disamina dettagliata della cornice legislativa, amministrativa e fiscale che regola gli affitti brevi, evidenziando le sfide che le autorità di regolamentazione devono affrontare in un ambiente così in rapido cambiamento. La tesi considera una vasta gamma di risposte normative e fiscali a livello globale, mettendo in luce la frammentazione e l'eterogeneità delle soluzioni adottate. La ricerca sfrutta un approccio multidisciplinare, incrociando le competenze giuridiche, economiche e fiscali. I dati vengono raccolti da una serie di fonti, tra cui documenti legislativi, rapporti di settore, studi accademici e interviste con esperti del settore. I risultati evidenziano come l'ascesa dell'economia della condivisione, e in particolare il modello di business di Airbnb, abbia profondamente modificato il panorama del mercato immobiliare, generando nuove sfide per le politiche abitative e fiscali, oltre ai benefici che l’intero patrimonio immobiliare italiano e globale ne trae, considerando i forti incentivi ad investire in questo settore. Nella conclusione, la tesi propone una serie di soluzioni legislative e fiscali per gestire il fenomeno degli affitti brevi. L'obiettivo è di trovare un equilibrio sostenibile che tenga conto dei diritti e delle esigenze dei proprietari di abitazioni, dell'importanza della stabilità del mercato immobiliare e della protezione dei consumatori.
|