Riassunto analitico
La tesi si concentra sull'analisi dello scarcity marketing e sul suo impatto sul comportamento del consumatore e sulle strategie aziendali. Attraverso un'indagine approfondita delle teorie, dei concetti e delle strategie associate allo scarcity marketing, verrà esaminato come le aziende utilizzano la scarsità per creare un senso di urgenza e desiderabilità intorno ai loro prodotti o servizi. Partendo da una panoramica del contesto socioculturale e dell'evoluzione del marketing, verrà approfondito il marketing comportamentale e le sue implicazioni per lo scarcity marketing. Si esploreranno le strategie utilizzate dalle aziende, i meccanismi psicologici alla base dello scarcity marketing e il suo impatto sulla percezione del valore del marchio. Inoltre, verrà analizzato il ruolo delle limited edition come strategia correlata allo scarcity marketing, esaminando come queste varianti esclusive contribuiscano a creare un senso di esclusività e desiderabilità tra i consumatori.
|