| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | FERRARI, CECILIA | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-06302021-191037 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | Nuove tecnologie e libertà di espressione: il fenomeno delle fake news e la manipolazione digitale del consenso | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Giurisprudenza | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | GIURISPRUDENZA (D.M. 270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2021-07-26 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Data di rilascio | 2061-07-26 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
Nella tesi è stata trattata l'analisi dei fenomeni delle fake news e della manipolazione digitale del consenso in rapporto allo sviluppo delle nuove tecnologie e degli emergenti mezzi di comunicazione di massa, con riferimento specifico al caso Brexit. In particolare, è stata affrontata l'analisi dei principi costituzionali inerenti la libertà di espressione e i suoi limiti in rapporto ai mutamenti comunicativi della società. In seguito all'inquadramento del fenomeno, sono state presentate le attuali e future politiche di contrasto alla disinformazione, sia in ambito nazionale che europeo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||