Riassunto analitico
Dalla teoria all'implementazione del Bilancio di Genere. Nel seguente elaborato viene data una definizione di Bilancio di Genere nella sua più ampia concettualizzazione, elencando metodologie e i diversi approcci sperimentati nel corso degli anni. Si fornisce, poi, una rassegna normativa delle Leggi che hanno portato all'implementazione della rendicontazione di genere dall'Europa all'Italia. Viene analizzato il Bilancio di Genere in Italia, come si è diffuso e sviluppato, quindi dagli Enti locali allo Stato, con approfondimento riguardo all'approccio dello sviluppo umano, dal contesto locale a quello Regionale e nelle Università. Vengono enumerate le Leggi Regionali che sono state approvate in questo ambito, con l’analisi dei Bilanci di Genere regionali e delle Università italiane, individuando nessi o contraddizioni. Infine, si riporta una comparazione tra due sperimentazioni, quella avvenuta in Scozia e in Andalusia. L'obiettivo di questo lavoro è evidenziare come questa metodologia si sia sviluppata e diramata nel tessuto italiano rispetto ad altri contesti.
|