Riassunto analitico
Le innovazioni tecnologiche che negli ultimi anni hanno rivoluzionato il mondo delle comunicazioni, hanno altresì fortemente inciso sul mondo della contrattualistica: l’avvento di Internet ha portato a una rivoluzione della dimensione spazio-temporale tale per cui, ad oggi, risulta possibile negoziare e concludere contratti superando i limiti imposti dalla necessaria compresenza dei contraenti o dai confini nazionali. Tutto ciò ha fortemente modificato il mondo della contrattualistica che conta, oggi, nuove fattispecie contrattuali, la cui classificazione sarà oggetto del presente studio, con una particolare attenzione alla più recente delle suddette tipologie costituita dagli Smart Contratcs. La possibilità di negoziare online, superando i limiti in precedenza imposti dallo spazio e dal tempo, ha portato a un dilagante fenomeno di contratti conclusi inter absentes ove, spesso, le parti non ci conoscono, comportando così, l’irrimediabile caduta della fiducia quale elemento essenziale e presupposto di qualsiasi rapporto giuridico-economico. Il presente studio si popone, quindi, di analizzare l’impatto che le più recenti innovazioni hanno avuto sul mondo della contrattualistica, con un peculiare focus sulla tutela del consumatore il quale è, oggi, particolarmente esposto a minacce dovute alla peculiarità dell’ambiente in cui si trova ad operare. Deve infatti rilevarsi come sono le stesse caratteristiche della contrattazione online a rendere più esposto lo stesso a particolari comportamenti scorretti da parte del professionista; tale aspetto ha suscitato nel Legislatore la sentita necessità di dettare una regolamentazione ad hoc che imponga al professionista, quale contraente forte, una lunga serie di obblighi il cui adempimento è presupposto essenziale per la stessa validità del contratto. In tema, rimane, peraltro, molto discussa la criticità delle nuove forme contrattuali, ossia gli smart contracts, nelle quali difficilmente si riescono ad inserire concetti vaghi e mal delineati come, ad esempio, il concetto di “buona fede”. Nella dissertazione in esame vengono, inoltre, analizzati gli aspetti più problematici degli Smart Contracts i quali, come si vedrà in seguito, coincidono con gli aspetti più vantaggiosi e innovativi degli stessi (e che ne hanno determinato la diffusione) proprio in quanto due facce della stessa medaglia. Su tali questioni si concentra la presente dissertazione che, nello specifico, affronta i temi dell’impatto delle innovazioni sul diritto contrattuale, le nuove fattispecie che ne derivano e le risposte di volta in volta elaborate dal legislatore (con uno sguardo comparatistico) a tutela del consumatore e a risoluzione delle criticità che sorgono e accompagnano ogni nuova tipologia contrattuale.
|