| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | BOSCHERINI, FRANCESCA | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-06262013-171429 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | Pubblicità sociale: dalla paura all'ironia, come persuadere il pubblico assuefatto | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Comunicazione ed Economia | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | STRATEGIA E COMUNICAZIONE D'IMPRESA (D.M. 270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2013-07-18 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Data di rilascio | 2053-07-18 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
La presente tesi si concentra sugli strumenti della pubblicità sociale per attrarre e persuadere il pubblico. Si sviluppa in tre capitoli: il primo è una descrizione generale del concetto di pubblicità sociale, dalla nascita a chi realizza la comunicazione e quali linguaggi adopera; il secondo capitolo è una rassegna teorica dei modelli più importanti sui quali si fondono gli studi che prendono in considerazione l'uso della paura e di altre emozioni nelle pubblicità sociali; infine il terzo capitolo è una raccolta di articoli che analizza come la paura, l'umorismo e altre emozioni riescano a persuadere il pubblico. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||