Riassunto analitico
Lo studio si prefigge di valutare il comportamento di bottiglie in PLA a confronto con altre in PET, aventi la stessa geometria, rispetto al trattamento con alte pressioni idrostatiche (HPP). Oltre alla capacità di sopportare le sollecitazioni meccaniche legate al processo HPP, è stato valutato il potenziale di mantenimento delle caratteristiche qualitative e nutrizionali di un succo di mela stabilizzato a freddo con questa tecnologia innovativa. Il monitoraggio qualitativo è stato basato su determinazioni colorimetriche, analisi della composizione dello spazio di testa e quantificazione della carica batterica e fungina, durante il periodo di conservazione refrigerata.
|