Riassunto analitico
In tutto il mondo, l'epatocarcinoma è la quarta causa più comune di morte correlata al cancro e al sesto posto in termini di incidenza. Risulta fondamentale valutare la forza dell'evidenza scientifica di qualsiasi approccio terapeutico per selezionare l'opzione più appropriata per ciascun paziente in ciascuna fase del tumore. Lo studio è stato condotto su una coorte di 300 pazienti affetti da carcinoma epatico primitivo. Dall’analisi multivariata è emerso come gli unici fattori indipendenti associati ad un aumento della mortalità sono il grado di Edmondson-Steiner, il rischio di aggressività biologica, attuare almeno una resezione contro gli altri trattamenti e la presenza di recidive.
|