Riassunto analitico
La presente ricerca ha inteso valutare l'incidenza della patologia orale neoplastica nell'intervallo temporale 2000 - 2016 e dignosticata presso il nostro istituto. Differenti parametri quali sesso, età, grading, dimensioni della neoplasia, stato linfonodale, sede della neoplasia, età di insorgenza ect sono stati archiviati e successivamente analizzati attraverso SPSS (statistical package for social science). I risultati hanno fotografato una realtà della patologia in costante aumento e denunciano, nonostante la sede di insorgenza della neoplasia sia visibile e di facile approccio diagnostico, un fenomeno che non si giova delle più recenti campagne di prevenzione e di screening. La tematica affrontata vuole focalizzare l’attenzione sulla patologia sensibilizzando quanti coinvolti nella diagnosi e nel trattamento.
|