Riassunto analitico
Questo lavoro di Tesi ha due obiettivi principali. Il primo è lo studio del Design Thinking Approach per la reingegnerizzazione dei processi organizzativi attraverso l’analisi della letteratura e l’implementazione del processo nell’azienda Comer Industries Spa. In particolare viene approfondito l’utilizzo della simulazione dei processi come strumento di prototyping in supporto alle decisioni aziendali. Il secondo obiettivo consiste nella proposta, applicando il Design Thinking Approach, di una soluzione di configurazione organizzativa, gestionale e tecnologica per la gestione del packaging dell’azienda Comer Industries. Il prototipo di soluzione, chiamato Packaging Management System, è caratterizzato dall’applicazione sinergica di tre diversi step di reingegnerizzazione dei processi organizzativi che interessano la gestione del flusso di contenitori ritornabili di proprietà Comer Industries nella supply chain di fornitura. Il primo Step Standards consiste nella progettazione di una Gamma Standard dei contenitori. Il secondo Step Visibility consiste nell’implementazione di una soluzione di Identificazione Automatica a Radiofrequenza (RFID) per tracciare il flusso dei contenitori. L’ultimo Step Synergies consiste nel creare sinergie tra i plant nell’utilizzo integrato dei contenitori per migliorare l’efficienza della supply chain. In conclusione è stata svolta un’analisi costi e benefici per la valutazione dell’investimento economico necessario per implementare la soluzione in una qualunque realtà aziendale.
|