Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Autore | BALDUCCI, MATTEO | ||||||||||||||||||||||||||||||
URN | etd-06212022-110342 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo | Studio ed applicazione di materiali compositi a base di fibre sintetiche e naturali per telaio strutturale di un veicolo categoria L7 in fase prototipale | ||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo in inglese | Study and application of composite materials based on synthetic and natural fibers for the microcar's chassis in the prototype phase | ||||||||||||||||||||||||||||||
Struttura | Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" | ||||||||||||||||||||||||||||||
Corso di studi | Ingegneria Meccanica (D.M.270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Data inizio appello | 2022-07-14 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Data di rilascio | 2062-07-14 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
Il presente lavoro di tesi è incentrato sullo studio di una microcar elettrica con l’idea di renderla quanto più sicura ed al passo con i tempi. Lo scopo prefissato in partenza era quello di associare ad un telaio di un veicolo ormai comune nelle strade di oggi, un materiale biocomposito innovativo e rispettoso dell’ambiente. In questo studio verranno analizzate e confrontate le risposte strutturali dell’ossatura del veicolo soggetta a sollecitazioni esterne attraverso calcolo FEA tramite software. Inoltre, il veicolo sarà dotato di un power-train elettrico così da essere quanto più possibile all’avanguardia e rispettoso dell’ambiente con zero emissioni. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Abstract
This thesis work focuses on the study of an electric microcar with the idea of making it safer and more developed. The initial aim was to associate an innovative biocomposite material with a chassis of a vehicle that is now common on today's roads. In this study, the response of the system subject to external stresses, will be analyzed and compared through FEA calculation by software. In addition, the vehicle will be equipped with an electric power-train to be respectful of the environment with zero emissions. The client company of this project is Carbopress S.r.l., based in Modena, where the candidate completed six months of curricular internship for the achievement of the experimental thesis. The production plant works on carbon fiber components and is specialized in the automotive and racing sector. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
File |
|