Riassunto analitico
Il seguente studio osservazionale prospettico, analizza le problematiche relative all’ospedalizzazione breve dei pazienti anziani e le loro complicanze nel tempo. Sono stati arruolati soggetti di età maggiore di 75 anni, vigili e collaboranti, con assenza di deficit cognitivi sottoposti a chirurgia in regime di Day Surgery (DS) che è un’ospedalizzazione non superiore alle 24 ore: sono stati raccolti i dati anamnestici, le comorbidità, i parametri vitali, le complicanze post operatorie e la sopravvivenza ad un anno. Per tutti i pazienti è stato calcolato l’indice di Charlson. Lo studio ha mostrato l’importanza dell’applicazione dell’Indice di Charlson specialmente nelle categorie di pazienti più anziani: il regime di Day Surgery ha dimostrato una bassa incidenza di complicanze perioperatorie e postoperatorie. La ricerca sottolinea l’importanza di una breve ospedalizzazione nel paziente anziano, per cui ove possibile è auspicabile che venga applicato questo modello.
|