Riassunto analitico
BACKGROUND Con l’avvento dei farmaci biologici il trattamento dell’artrite reumatoide ha subito una rivoluzione e la loro prescrizione è andata incontro ad una significativa accelerazione. I farmaci biotecnologici sono molto costosi e ciò pone il problema per il SSN di confrontarsi con il dilemma di come poter conciliare il bisogno del contenimento della spesa per le cure sanitarie ed il diritto alla salute di tutti i pazienti. In questo contesto, abbiamo deciso di analizzare attraverso uno studio di costo-efficacia l’impatto dei farmaci biotecnologici nel trattamento dell’AR nell’ Azienda Ospedaliera-Universitaria di Modena. METHODS I dati clinici disponibili per i pazienti con AR con una nuova prescrizione o con uno switch di terapia con farmaco biotecnologico nel periodo Marzo 2015- Marzo 2018 sono stati raccolti dalle cartelle cliniche. Per tutte le prescrizioni con un follow-up di almeno sei mesi, abbiamo valutato l’efficacia del trattamento in termini di riduzione di DAS28; abbiamo anche condotto un’analisi farmacoeconomica valutando il costo del farmaco per un periodo di 24 settimane, in relazione alla riduzione di DAS28 ottenuto dopo un periodo di trattamento della stessa durata. CONCLUSIONI Nonostante le limitazioni di un’analisi retrospettiva di costo-efficacia che tiene conto di costi diretti e di un singolo score clinico, il nostro studio è uno strumento attraverso cui costruire all’interno delll’Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena, un sistema di monitoraggio del corretto utilizzo dei farmaci biotecnologici nel trattamento dell’AR.
|
Abstract
Background With the advent of biologics, the treatment of rheumatoid arthritis (RA) has under- gone a revolution and their prescription went through a significant acceleration. Biological drugs are very expensive and this obviously raises the SSN faced with the dilemma of how to reconcile the needs of health care cost containment with the right to health of all patients. In this context, it was decided to analyse through a survey of economic cost-effectiveness the use and impact of biological drugs in the treatment of RA in Rheumatology Unit of University Hospital of ModenA.
Methods Clinical data available for patients with RA with a new prescription or switch to bio- logical therapy in the period March2015-March 2018 were collected from medical records. For all prescriptions with at least a follow-up of six months, we evaluated the effectiveness of the treatment in terms of reduction of clinic index DAS 28; we also conducted a pharmacoeconomic analysis evaluating the costs incurred for a drug therapy for 24 weeks in relation to the values of average decrease of DAS 28 obtained after a treatment period of the same length.
Conclusions Even with the limitations of a retrospective cost effectiveness analysis that took account only of some direct costs and a single clinicometric index, our study is a tool towards building within AOUMO, a monitoring system of the correct use of biologics in RA.
|