Riassunto analitico
Introduzione
Le infezioni del sito chirurgico (SSI) e le deiscenze rappresentano delle importanti complicanze nell’ambito della chirurgia. Sono numerosi i fattori di rischio studiati in letteratura associati a questi fenomeni. Questo studio di natura osservazionale retrospettiva, si basa sull’esistenza di un indice, già applicato su larga scala ma non ancora applicato nella Chirurgia Plastica, che identifica differenze nel rischio individuale di infezione, dal nome Infection Risk Index (IRI). L’obiettivo dello studio è osservare se anche in questo tipo di chirurgia sia applicabile e correlato non solo all’insorgenza di SSI ma anche di deiscenza della ferita chirurgica. In particolare, si propone uno studio per osservare se i pazienti con IRI 2;3 abbiano una maggiore probabilità di infezione o deiscenza della ferita chirurgica rispetto a pazienti con IRI 0;1, anche nell’ambito di questa chirurgia.
Materiali e Metodi
Lo studio include pazienti sottoposti a chirurgia plastica e ricostruttiva presenti nel database del Policlinico di Modena. L’IRI score si calcola sulla base dei seguenti fattori di rischio: grado di contaminazione dei tessuti interessati dall’intervento, durata e tecnica dell’intervento, condizioni generali del paziente, esso assume valori di rischio crescente 0, 1, 2 e 3.
Sono stati revisionati i dati di 223 interventi di mastoplastica riduttiva tra il 2007 e il 2017, 122 interventi di addominoplastica tra il 2007 e il 2017 e 67 innesti su perdite di sostanza tra il 2013 e il 2017, per un totale di 412 pazienti.
Risultati I pazienti sottoposti a interventi con IRI score assegnato di 2;3 risultano in modo statisticamente significativo maggiormente colpiti da SSI rispetto al gruppo con IRI score 0;1, in particolare i pazienti sottoposti ad addominoplastica con p-value 0.000676, a mastoplastica riduttiva p-value 0.010011, a innesto su PDS con p-value 0.028079. Significativi sono anche i risultati dell’associazione tra IRI e eventi cumulativi di deiscenza e SSI.
Osservando complessivamente tutte e tre le categorie di intervento, risultano statisticamente significative le associazioni IRI-deiscenza, IRI-SSI e IRI-eventi cumulativi.
Discussione
Si ipotizza pertanto l’applicabilità di questo score anche in chirurgia plastica maggiore, eventualmente associata a maggiori accortezze preventive.
|