Riassunto analitico
TITOLO: Il carcinoma infiammatorio della mammella come modello di tumore infiammatorio assimilabile all’HCC aggressivo. BACKGROUND: E’ ormai noto in letteratura che l’epatocarcinoma (HCC) sia caratterizzato da una intensa neoangiogenesi e vasculogenesi. Recenti studi hanno evidenziato la presenza del VETC (Vessels that Encapsulate Tumor Clusters) in una percentuale variabile di HCC. Questa vascolarizzazione specifica è stata correlata con una maggiore aggressività e crescita tumorale, oltre ad una aumentata tendenza alla metastatizzazione. Un altro tumore caratterizzato da una ricca vascolarizzazione e neonagiogenesi è il Tumore Infiammatorio della Mammella (IBC). HCC a rapida crescita e IBC sono accomunati da una scarsa sopravvivenza e una prognosi infausta, oltra ad una alta tendenza alla recidiva. AIM: L’obiettivo di questo studio è in primis quello di rintracciare la presenza di un pattern vascolare specifico VETC anche nei campioni istologici di IBC. In secondo luogo è interesse dei ricercatori correlare la presenza del VETC nell’IBC con una storia clinica e tumorale più aggressiva e una prognosi infausta. Particolare attenzione viene posta alla percentuale di recidiva dei pazienti in possesso del pattern di vascolarizzazione VETC. METHODS: E’ stata arruolata una coorte di 22 pazienti con HCC, seguiti dal reparto di Gastroenterologia del Policlinico di Modena. Tutti i pazienti sono stati sottoposti a trapianto di fegato. Una coorte di 19 pazienti con IBC è stata arruolata presso la struttura di Chirurgia Senologica Oncologica del Policlinico di Modena. Tutte le pazienti sono state sottoposte a mastectomia o quadrantectomia. Sono stati studiati in laboratorio i campioni istologici prelevati sia da HCC che da IBC, tramite analisi immunoistochimica. È stata verificata l’espressione di CD34, proteina endoteliale transmembrana, e di Angiopoietina-2. RESULTS: E’ stata riscontrata una alta positività a CD34 sia per HCC che per IBC. Il riscontro di VETC negli HCC ha correlato con un peggior decorso di malattia e un tasso più alto di recidiva rispetto ai non-VETC. Per IBC le analisi statistiche e morfologiche sono ancora in corso.
|