Riassunto analitico
L'idrosadenite suppurativa (HS), nota anche come acne inversa, è una patologia infiammatoria della pelle debilitante. Questa malattia è caratterizzata da una tendenza alla riacutizzazione e remissione periodiche e da lesioni cliniche che vanno da noduli asintomatici a infiammati e profondi con cicatrici e suppurazioni. L'HS è una malattia cronica dell'epitelio follicolare, durante la quale possono verificarsi spesso infezioni batteriche secondarie. Lo scopo dello studio era identificare le caratteristiche morfologiche e vascolari dei noduli HS mediante tomografia a coerenza ottica dinamica (D-OCT) e definire se sono correlate al fenotipo del paziente e al rischio di progressione della malattia. Durante lo studio si è visto come evolvono le lesioni nodulari in entrambi i fenotipi: il sottotipo infiammatorio e il sottotipo follicolare. Una serie di quadri clinici standardizzati e immagini D-OCT sono state acquisite da 57 noduli infiammatori di 40 pazienti affetti da HS. 20 immagini cliniche e immagini D-OCT sono state acquisite da 20 volontari sani come gruppo di controllo. È stato analizzato il confronto delle caratteristiche D-OCT tra HS e gruppo di controllo. È stata calcolata la correlazione tra il fenotipo del paziente con HS e le caratteristiche D-OCT delle lesioni. L’utilizzo della D-OCT ha permesso di identificare gli aspetti vascolari e morfologici che caratterizzano le lesioni infiammatorie nodulari dell'HS. Inoltre, diverse caratteristiche D-OCT erano significativamente diverse tra i diversi endotipi della malattia. La caratterizzazione delle lesioni infiammatorie nodulari dell'HS mediante D-OCT, corrispondenti alla dilatazione dei vasi sanguigni e all'ipervascolarizzazione infiammatoria associata, può avere importanti conseguenze cliniche nella valutazione del rischio di progressione dell'HS, nelle decisioni terapeutiche e nel monitoraggio dell'efficacia del trattamento.
|
Abstract
Hidradenitis suppurativa (HS), also known as acne inversa, is a debilitating inflammatory skin condition. This disease is characterized by a recurrent-remission trend and clinical lesions that range from asymptomatic to inflamed, deepseated nodules with scarring and suppuration. HS is a chronic disorder of the follicular epithelium, during the course of which secondary bacterial infections can often occur. The aim of the study was to identify morphologic and vascular features of HS nodules by means of dynamic optical coher- ence tomography (D-OCT) and to define if they are correlated to patient endotype and risk of disease progression. During the study it was seen how nodular lesions evolve in both phenotypes: the inflammatory subtype and the follicular subtype.
A set of standardized clinical pictures and D-OCT images were acquired from 57 inflammatory nodules of 40 patients affected by HS. A set of 20 clinical and D-OCT images were acquired from 20 healthy volunteers as a control group. The comparison of D-OCT features among HS and control group was analysed. The correlation between HS patient endotype and D-OCT features of the lesions was calculated. D-OCT enabled to identify vascular and morphological aspects characterizing HS nodular inflammatory lesions. In addition, several D-OCT features were significantly different among distinct disease endotypes. The characterization of HS nodular inflammatory lesions through D-OCT, corresponding to blood vessel dilation and inflammatory associated hyper-vascularization, may have important clinical consequences in the assessment of HS risk of progression, therapeutic decisions and treatment efficacy monitoring.
|