Riassunto analitico
Il tumore della mammella maschile è una patologia rara e poco studiata, nonostante condivida alcune analogie col tumore della mammella femminile ci sono anche alcune importanti differenze. In questo studio abbiamo esaminato una popolazione di pazienti di sesso maschile operati per lesioni della mammella presso il reparto di Chirurgia Senologica del Policlinico di Modena in un periodo che va dal 01/08/06 al 03/10/20 e le variabili raccolte sono state sottoposte ad un’analisi descrittiva. Lo scopo è quello di elaborare uno studio osservazionale monocentrico che raccoglie la casistica di tumore della mammella maschile degli ultimi anni, in particolare prendendo in considerazione i pazienti che sono stati trattati chirurgicamente, e di analizzarne le modalità di trattamento e l’outcome. Dallo studio è emersa una percentuale di complicanze post-operatorie del 25%, dato in linea con la letteratura riguardo il tumore della mammella femminile. Anche la percentuale di recidiva (3%) non si discosta molto dai dati presenti sulla percentuale di recidiva nelle donne. Inoltre è emerso un miglioramento del processo diagnostico dopo l’adeguamento del centro agli standard europei dell’organizzazione EUSOMA avvenuto nel 2016. In conclusione, nella casistica da noi considerata emerge che il trattamento e l’outcome del tumore della mammella maschile presenta esiti che possono essere considerati paragonabili a quelli su una casistica femminile ed in linea con quello che è lo stato dell’arte.
|