Riassunto analitico
Si parla spesso di era digitale, evoluzione dei mercati e cambiamenti delle abitudini dei consumatori. Con questo lavoro però voglio porre l’attenzione su un’altra trasformazione che sta avendo successo in alcuni mercati e allo stesso tempo sta rivoluzionando l’esperienza d’acquisto dell’utente: l’omnicanalità. L'omnicanalità è una nuova visione di business, dove il mondo del commercio online e quello offline si incontrano e diventano uno complementare all'altro, fornendo servizi aggiuntivi per il cliente che gli consentono di soddisfare nel miglior modo possibile le sue esigenze. In questo lavoro è presente una panoramica di quella che è stata la trasformazione dei mercati negli ultimi 20 anni passando dall’offline alla multicanalità fino ad arrivare all’omnicanalità, soffermando l’attenzione in modo particolare su come sono cambiati i fondamenti del marketing con questo nuovo mondo. Un altro obiettivo di questo elaborato è quello di sottolineare come l’esperienza utente si stia evolvendo rispetto alle nuove possibilità che il mercato offre ai propri clienti. Infine, espongo un caso di omnicanalità di un’azienda di moda italiana, Benetton Group, evidenziandone le peculiarità e le funzionalità introdotte nel loro modello di business.
|