Riassunto analitico
L’irrefrenabile evoluzione tecnologica ha modificato radicalmente il nostro modo di percepire il sistema finanziario. Appare ormai evidente che la tendenza attuale punta all’abbandono di tutto ciò che è materiale, dai contanti alla necessità di un intermediario fisico per poter stipulare un contratto, fino ad arrivare alla possibilità di vivere la nostra vita all’interno di un mondo virtuale, con annesso un nuovo modo di vivere la moneta, strumento fondamentale per la quotidianità. A questa tendenza, però, vi sono stati atteggiamenti contrastanti da parte delle autorità. Alcune hanno deciso di accogliere positivamente il fenomeno, cercando di ampliare la regolamentazione già esistente o creare delle regole ad hoc, con lo scopo di proteggere l’investitore, altri invece, hanno deciso di allontanare il più possibile gli investitori da questo tipo di strumenti, creando ostacoli e introducendo leggi che ne vietano la diffusione. Il seguente lavoro ha lo scopo di offrire una panoramica dell’evoluzione dei crypto-assets, della regolamentazione mondiale e dell’introduzione di “monete” sempre più innovative da parte di aziende private, come nel caso di Diem. Il primo capitolo fornisce una visione introduttiva dell’evoluzione della moneta, partendo dal baratto per arrivare alle sempre più diffuse cashless society. Il secondo capitolo descrive il funzionamento della blockchain e dei principali smart contrats, con un focus particolare sulle Initial Coin Offering, sul Bitcoin e sul fenomeno delle stablecoin. Il terzo capitolo fornisce una panoramica della regolamentazione all’interno dei confini europei e al di fuori, concludendo con l'analizzare le differenze tra due potenze mondiali: Cina e USA. Il quarto capitolo, analizza il passaggio da Libra e Diem e l’utilizzo dei crypto-assets all’interno del metaverso. Infine sono riassunti gli aspetti più importanti dell'analisi svolta traendone le conclusioni.
|