Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Autore | LEONETTI, MARIA STELLA | ||||||||||||||||||||||||||||||
URN | etd-06122019-121349 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo | Analisi sulle incidenze temporali occorse dal 2009 al 2018 e relative alle lesioni in situ di differenti organi. Strutturazione mediante algoritmo di una interfaccia di traslazione dei dati SNOMED per analisi statistiche multidisciplinari. Parte prima: il melanoma. | ||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo in inglese | Analysis of the temporal incidences occurred from 2009 to 2018 and related to in situ lesions of different organs. Structuring using the algorithm of a SNOMED data translation interface for multidisciplinary statistical analysis. First part: Melanoma. | ||||||||||||||||||||||||||||||
Struttura | Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze | ||||||||||||||||||||||||||||||
Corso di studi | MEDICINA E CHIRURGIA (D.M.270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Data inizio appello | 2019-07-17 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Disponibilità | Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
La presente ricerca ha cristallizzato, in un ambito temporale abbastanza lungo (10 anni), la fenomenologia relativa alla frequenza delle lesioni melanocitarie non invasive occorse nella nostra provincia. Nella fattispecie si è voluto analizzare il comportamento delle forme in situ correlandole con tutta una serie di parametri socio-sanitari al fine di documentare variazioni. I risultati documentano in modo significativo un notevole aumento delle forme in situ, aumento che si focalizza in modo dicotomico a partire dal secondo quinquennio di periodo osservazionale. Ciò avvalora e suffraga l’ipotesi della metodica confocale come valido approccio diagnostico nel rilevare le forme ancora non invasive del melanoma. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
File |
|