Riassunto analitico
L'ECG dinamico secondo Holter è una tecnica di monitoraggio elettrocardiografico non invasivo che consente di registrare il tracciato elettrocardiografico del paziente in modo continuo per un periodo prolungato, solitamente 24 ore o più. L'obiettivo principale dell'ECG dinamico secondo Holter è di rilevare e registrare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco durante le attività quotidiane del paziente.
L’ECG dinamico secondo Holter è un esame strumentale ampiamente diffuso nella pratica clinica ma la sua reale utilità diagnostica non è ancora chiara nella popolazione anziana. Scopo del nostro studio è identificare la relazione tra sintomi del paziente e storia clinica con le più frequenti alterazioni rilevate all’ECG dinamico secondo Holter.
I risultati ottenuti dimostrano un’elevata frequenza di alterazioni all’ECG dinamico secondo Holter (elevatissima frequenza di extrasistolia ventricolare, buona performance nell’identificazione di aritmie ventricolari maggiori) ma la correlazione con dati clinici e l’effettiva importanza nella scelta terapeutica sono ancora difficili da definire soprattutto in una popolazione anziana polipatologica.
|