Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
GALLI, ELEONORA
|
URN |
etd-06112022-221740 |
Titolo |
Ict e geometria nella scuola primaria |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane |
Corso di studi |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
CADAMURO ALESSIA |
Primo relatore |
|
Parole chiave |
- Apprendimento
- Geometria
- Ict
- Matematica
- Motivazione
|
Data inizio appello |
2022-07-14 |
Disponibilità |
Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) |
Riassunto analitico
La tesi presenta il percorso della tecnologia nella scuola, la visione delle differenti correnti (comportamentismo, cognitivismo, costruttivismo) riguardo l'introduzione delle ICT nell' insegnamento. Il lavoro mostra come le nuove tecnologie possano essere sfruttate in tutti i gradi scolastici con obiettivi differenti. Tra di essi vi è lo sviluppo del pensiero computazionale che può derivare dall'utilizzo del coding all'interno delle lezioni, ma anche della motivazione vista l'ampia possibilità di risorse che le nuove tecnologie offrono. Infine, data l'importanza delle ICT è presente una sperimentazione alla scuola primaria dell'utilizzo della LIM e di altri dispositivi tecnologici.
|
Abstract
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
|
Galli__Eleonora__TESI.pdf |
1.56 Mb |
00:07:13 |
00:03:43 |
00:03:15 |
00:01:37 |
00:00:08 |
Contatta l'autore
|
|