| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | GUGLIELMETTI, ELISA | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-06112019-075953 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | "Mitica metamorfosi. Mitologia, trasformazione, sperimentazione didattica" | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Educazione e Scienze Umane | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2019-07-18 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
Tesi che va ad indagare il greco mito - in particolare i miti di metamorfosi e trasformazione - nel suo rapporto tra antico e moderno. La metamorfosi è utilizzata come chiave di lettura per interpretare l'antico e per proporre una sperimentazione didattica ai giorni nostri. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||