Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
PELLACANI, ELENA
|
URN |
etd-06092017-180020 |
Titolo |
Valutazione dell'area maculare retinica in pazienti operati di cataratta mediante tecnica femtolaser |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze |
Corso di studi |
MEDICINA E CHIRURGIA (D.M.270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
CAVALLINI GIAN MARIA |
Primo relatore |
DELVECCHIO GIANCARLO |
Secondo relatore |
|
Parole chiave |
- Cataratta
- Chirurgia
- Femtolaser
- Oculistica
- Oftalmologia
|
Data inizio appello |
2017-07-18 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2057-07-18 |
Riassunto analitico
Lo scopo del nostro studio è stato quello di ottenere una valutazione delle variazioni post-operatorie di spessore foveale e di pigmento maculare in due gruppi di occhi omogenei per caratteristiche e follow-up, operati dallo stesso chirurgo, con tecnica B-MICS tradizionale e tecnica B-MICS assistita da laser a femtosecondi. L’outcome primario dello studio è rappresentato dall’analisi dello spessore maculare centrale (CMT) dopo chirurgia della cataratta. Gli outcome secondari sono legati ai risultati clinici sui pazienti, in termini di valori post-operatori di Best Corrected Visual Acuity (BCVA) e densità ottica di pigmento maculare (MPOD).
|
Abstract
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 1 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|