| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | DI LORENZO, GIUSEPPE | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-06082016-122546 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | E-commerce e social commerce: il caso iZOOM | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Comunicazione ed Economia | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | PUBBLICITA', EDITORIA E CREATIVITA' D'IMPRESA (D.M.270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2016-07-14 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Data di rilascio | 2056-07-14 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
Il lavoro presentato nella tesi si occuperà degli aspetti teorici, del contesto e dei vari campi di applicazione del commercio elettronico. L’analisi partirà dalle origini seguendo una panoramica sul suo sviluppo nel corso degli anni, i vantaggi ed i limiti per le aziende. Da qui si l'attenzione verrà incentrata sul fenomeno del social commerce, una nuova piattaforma di commercio elettronico sempre più condivisa e relazionale. Nell'ultimo capitolo verrà, infine, affrontato il caso aziendale: iZOOM.it |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||