Riassunto analitico
Al giorno d’oggi sempre più persone scelgono di seguire una dieta a base vegetale grazie alla maggiore consapevolezza verso i presunti benefici che porta alla salute, all’ambiente e al benessere animale. Questo studio vuole valutare l’effetto dell’etichetta “Vegan” dei prodotti alimentari classificati come edonistici o utilitaristici, e prevedibilmente vegani o inaspettatamente vegani. L’indagine studia l’effetto alone dell’etichetta “Vegan” sugli atteggiamenti del consumatore e sull’intenzione di acquisto del prodotto: l'effetto alone si potrebbe manifestare attraverso una percezione del prodotto alimentare etichettato "Vegan" come più salutare, più sostenibile, meno gustoso e meno economico rispetto allo stesso prodotto non etichettato. Questo studio vuole contribuire alla letteratura presente relativa all’etichettatura dei prodotti alimentari vegani, e sostenere i professionisti di marketing nella scelta di aggiungere l’etichetta “Vegan” sulle confezioni dei prodotti naturalmente vegani, fornendo informazioni utili rispetto agli effetti dell’etichetta sugli atteggiamenti del consumatore.
|