Riassunto analitico
Il lavoro di tesi si concentra sulla formulazione di un modello di business per un progetto di R&S del Dipartimento di Modena e Reggio Emilia, ProjectRED. L'obiettivo principale è identificare e formalizzare i processi chiave che possono aumentare il valore del progetto, garantendone la sostenibilità a lungo termine e favorendo il suo miglioramento continuo. Attraverso l'analisi dettagliata del Process Classification Framework (PCF) proposto da APQC (American Productivity & Quality Center), vengono individuati i processi critici per la gestione efficace del progetto, inclusi la pianificazione strategica, la definizione del business e la visione a lungo termine, l'esecuzione e misurazione delle iniziative strategiche. La tesi quindi propone un framework strutturato per l'implementazione di questi processi, evidenziando come una gestione process-driven possa supportare il successo e l'evoluzione di ProjectRED.
|