Riassunto analitico
Alla base di questo studio vi è l’analisi della relazione tra stili di attaccamento e abuso di sostanze stupefacenti nei soggetti adulti, ponendo una particolare attenzione al contesto politico italiano, posto a confronto con la politica di depenalizzazione delle droghe attuata in Portogallo. Vengono valutate le implicazioni sul piano psico-fisico ed economico-sociale per i soggetti che abusano di droghe. Le motivazioni che mi hanno spinta a scegliere questo argomento nascono dalla mia esperienza vissuta a contatto con molti conoscenti e coetanei che vivono nella mia stessa città, Verona, che abusano di sostanze stupefacenti e sono portatori di storie familiari complesse; spesso sembra si rifugino nella droga per scappare da un dolore che non riescono ad ammettere e ad affrontare. L’obiettivo di questo lavoro di ricerca è indagare le tipologie di attaccamento associate a individui adulti che abusano di droga e confutare l’ipotesi che l’attaccamento insicuro, nello specifico quello di tipo disorganizzato, sia legato all’insorgenza di abuso di droghe. La metodologia adottata per la raccolta dei dati è di tipo qualitativo, attraverso la somministrazione di due questionari, strutturati con risposta multipla in forma anonima, per utenti compresi tra i 18 e i 50 anni; un questionario è stato somministrato a soggetti che non fanno uso di sostanze stupefacenti, l’altro questionario è stato somministrato a consumatori di droghe, compreso l'alcool. L’elaborato è strutturato su quattro capitoli. Il primo capitolo illustra la teoria dell’attaccamento postulata da John Bolwby, fino a trattare la messa in pratica di essa da parte di Mary Ainsworth, attraverso la Strange Situation, che ha portato alla definizione degli stili di attaccamento. Vengono inoltre argomentati i relativi Modelli Operativi Interni connessi allo stile di attaccamento e ai disturbi che insorgono in età adulta. Gli stili di attaccamento nell’adulto vengono misurati con la scala di misurazione: Feeney, Noller, Hanrahan (1994). Il secondo capitolo andrà invece a esporre le tipologie di droghe d’abuso esistenti e la politica italiana relativa alle droghe in un’ottica di confronto con il Portogallo dove, dal 2001, è entrata in vigore una riforma che depenalizza l’uso e il possesso di droga. Il terzo capitolo si concentra sui disturbi correlati all’abuso di sostanze e le nuove droghe esistenti sul mercato, di cui sono maggiori consumatori i giovani. Inoltre, approfondisce il legame esistente tra i disturbi dell’attaccamento e l’insorgenza di dipendenza da sostanze come modalità di disattivazione del sistema di attaccamento e le relative implicazioni sul piano economico per i soggetti con dipendenze. Viene anche citata una ricerca condotta, che studia la dipendenza da sostanza come modalità di disattivazione del sistema di attaccamento, con il supporto di evidenze empiriche. Il quarto ed ultimo capitolo espone i dati raccolti attraverso i due questionari somministratati; la valutazione dei dati confuta l’ipotesi relativa alla presenza di stili di attaccamento insicuro, prevalentemente disorganizzato, in coloro che abusano di sostanze stupefacenti. Grazie a questo lavoro redatto è stato possibile analizzare alcuni fattori che influenzano l’insorgenza di abuso di droghe, con la possibilità di analizzare le conseguenze di questo fenomeno sul piano psico-fisico, socio-economico e giuridico.
|