Riassunto analitico
Lo studio si pone l'obiettivo di analizzare e valutare la cinematica articolare della protesi Triathlon ® CR (Stryker); contestualmente, verrà studiato l’aspetto dell’allineamento funzionale dell’arto inferiore nei pazienti portatori di protesi di ginocchio. I risultati vengono ottenuti chiedendo ai pazienti di eseguire alcuni movimenti standardizzati, e nel contempo analizzandone la riuscita con uno studio fluoroscopico in vivo seguito da un’analisi dei punti di contatto femoro-tibiali in funzione dell’angolo di flessione durante l’esecuzione dei compiti motori. I compiti motori stabiliti sono l’estensione della gamba sulla coscia, il piegamento, la salita del gradino, l’affondo. Si vuole dimostrare che, nonostante le protesi Triathlon ® CR (Stryker) presentino un minor grado di roll-back rispetto alle PS (con conseguente limitazione nella capacità di flessione), l’allineamento funzionale del ginocchio permetta una cinematica efficace, con rotolamento posteriore e mantenimento della flessione.Impostando l’intervento a cominciare dalla valutazione preliminare della tensione dei legamenti del ginocchio, si può stabilire il tipo di osteotomia sulla base di questo dato, ottenendo un maggior rispetto della fisiologica cinematica del ginocchio.
|