Riassunto analitico
Il presente lavoro presenta un'analisi dei Realia russi e sovietici nelle due traduzioni in inglese de “Il Maestro e Magherita” di Mikhail Bulgakov, tradotti da Michael Glenny per Harvill Press (1967) e da Richard Pevear e Larissa Volokhonsky per Penguin Books (1997). Il quadro teorico di riferimento (in primo luogo Vlakhov e Florin 1980, Koller 1979 e Belobrovtseva 2007) insieme all’analisi qualitativa degli esempi selezionati manualmente e al ricorso a dizionari bilingue e monolingue per l’inglese e il russo ha permesso di classificare i Realia ed evidenziare le differenze fra le strategie traduttive adottate nelle due traduzioni in questione. La traduzione di Glenny (1967) infatti appare più orientata al testo d’arrivo, mentre quella di Pevear e Volokhonsky (1997) presenta più tratti del testo di partenza. Le differenze nei due approcci alla traduzione oltre alle preferenze individuali dei traduttori sono dovute principalmente alla distanza temporale fra i testi e al contesto storico-culturale in cui la traduzione ha avuto luogo, vale a dire durante e dopo la Guerra fredda. Inoltre, i risultati del presente studio dimostrano che non esiste un procedimento unico per tradurre i Realia. Calco, omissione, esplicitazione nelle note a piè di pagina, generalizzazione (iperonimo), parafrasi sono i procedimenti traduttivi più frequenti nel caso dei Realia ne “Il Maestro e Margherita”.
|
Abstract
In the present thesis we analyse Russian and Soviet realia based on examples that have been manually gathered from two English translations of Bulgakov’s The Master and Margarita, translated by Michael Glenny for Harvill Press (1967) e by Richard Pevear e Larissa Volokhonsky for Penguin Books (1997). A qualitative analysis of the examples was carried mainly based on the works of Vlahov and Florin (1980), Koller (1979) and Belobrovtseva (2007) and the information from English and Russian monolingual and bilingual dictionaries. Thus, a series of Russian and Soviet realia has been chosen from the source text and differences in translation strategies between the two given translations have been pointed out. Glenny’s translation (1967) is a more target-text oriented translation, whereas the translation by Pevear and Volokhonsky (1997) reflects more of the source text traits. Differences between the two translations are due to different time frames and overall historical context in which the translations were made, namely during and after the Cold War. Moreover, the analysis demonstrates that translation procedures for realia vary on a case by case basis. The most frequent translation procedures for realia in The Master and Margarita are calquing, omission, explicitation in the footnotes, generalization (hyperonym) and descriptive translation.
|