| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | DIMATTIA, LUCIA | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-05252023-123957 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | La ricezione di Edgar Allan Poe in Italia: analisi comparata delle traduzioni della poesia “The Raven” | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | Lingue, culture, comunicazione (D.M. 270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2023-06-15 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Data di rilascio | 2063-06-15 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
Il seguente elaborato si pone l’obiettivo di analizzare comparativamente, in modo critico e produttivo, le traduzioni a cura di Ulisse Ortensi (1892), Enrico Nencioni (1889), Alessandro Quattrone (2000) e Francesca Diano (2006) della poesia The Raven dell’autore americano ottocentesco Edgar Allan Poe. Il termine “critico” non è qui assunto nell’accezione più diffusa, cioè come un rilievo di tipo negativo nei confronti di una versione che ha come scopo principale quello di metterne in evidenza i limiti e gli errori. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||