Riassunto analitico
L'elaborato affronta il fenomeno della separazione del patrimoni separati con particolare riferimento al diritto di famiglia. Dopo una prima parte introduttiva che analizza le caratteristiche e le varie tipologie di patrimoni separati (distinguendo anche tra le terminologie di patrimonio destinato, separato, segregato ed autonomo), la tesi tratta due casi particolari di separazione: il fondo patrimoniale e il trust familiare. Dopo aver analizzato, per entrambi gli istituti, gli aspetti strutturali e funzionali, l'elaborato procede ad un breve confronto tra gli istituti mettendone in evidenza le principali analogie e le principali differenze, soprattutto per quanto riguarda le posizioni dei creditori.
|