Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
ANCELLOTTI, GIORGIA
|
URN |
etd-05192023-153737 |
Titolo |
Social network e tutela della privacy: un equilibrio necessario |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Comunicazione ed Economia |
Corso di studi |
Management e comunicazione d'impresa (D.M. 270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
LEMME GIULIANO |
Primo relatore |
|
Parole chiave |
- Cookie
- GDPR
- Privacy
- Profilazione
- Social network
|
Data inizio appello |
2023-06-13 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2063-06-13 |
Riassunto analitico
La tutela della privacy e i social network sono due concetti fortemente interconnessi che necessitano di una regolamentazione al fine di garantire una tutela dell’utente sulle piattaforme online. Viviamo in un mondo digitale nel quale le informazioni e i dati personali sono di continuo esposti e le barriere tra la vita virtuale sul web e quella del mondo reale spesso risultano indefinite. Il fine della tesi è quello di aumentare la consapevolezza degli utenti, offrendo spunti di riflessione e i possibili strumenti di tutela utili al fine di proteggere l’identità, i dati più intimi della persona. Nel primo capitolo dell’elaborato si ripercorrerà la nascita della privacy ed il suo significato, giungendo alla sua attuazione nel Regolamento UE 679/2016. Si tratterà degli obiettivi cardine su cui si basa il GDPR, analizzando alcuni dei suoi più importanti articoli e i principi che stanno alla base del Regolamento, con particolare riguardo ai diritti dell’interessato. Il secondo capitolo si focalizzerà sui principali vantaggi e svantaggi che derivano dall’utilizzo dei social network e come questi ultimi potrebbero impattare la privacy degli utenti attraverso, per esempio, gli annunci personalizzati. Infine, attraverso l’ultimo capitolo si vorrà completare l’analisi attraverso lo studio della regolamentazione dei Cookie, con particolare riguardo alla profilazione degli utenti sui social network.
|
Abstract
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 1 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|