Riassunto analitico
La tesi tratta una ricerca sulla continuità verticale tra scuola dell'infanzia e scuola primaria. Il percorso ha preso le mosse da un progetto realizzato in una scuola dell'infanzia del comune di Modena, in particolare nella sezione dei 5 anni: un progetto che ha riguardato i temi di mappe e percorsi. Successivamente è stato svolto un altro percorso didattico che ha impegnato gli alunni di due classi prime di una scuola primaria statale di Modena. La scelta della scuola primaria è stata dettata dalla necessità di ritrovare alcuni alunni che avessero preso parte al progetto didattico realizzato alla scuola dell'infanzia, in modo da poter confrontare le competenze di questi bambini con quelle dei compagni che, al contrario, non hanno partecipato al medesimo progetto. La ricerca si è quindi posta due obiettivi principali: -osservare se gli alunni che hanno preso parte al progetto precedente, nell'arco temporale di circa un anno, abbiano maturato competenze maggiori rispetto ai compagni, circa i temi di mappe, percorsi e punto di vista; -osservare se gli alunni “trattati” alla scuola dell'infanzia, durante le varie fasi di cui si è composta la ricerca, proponessero, in modo autonomo, dei riferimenti all'esperienza precedentemente svolta, come testimonianza di interiorizzazione nel corso del tempo di quanto fatto un anno prima. La ricerca si è sviluppata in circa tre mesi di lavoro, durante i quali si è svolto un incontro alla settimana della durata di circa un'ora e mezza con ognuna delle due classi coinvolte. Per poter raccogliere dati sufficienti, all'analisi di questi due focus di osservazione, sono state proposte agli alunni delle due classi diverse attività: nella fase iniziale sono state svolte alcune lezioni frontali di carattere generale, lavorando con il supporto della L.I.M, sui temi di mappe e percorsi; successivamente gli alunni sono stati chiamati a produrre alcune rappresentazioni grafiche del giardino della scuola, in seguito all'esplorazione dello stesso, ed infine sono state realizzate alcune conversazioni sia a piccolo gruppo, sia individuali per ragionare insieme ai bambini sulle attività svolte. L'intero percorso di ricerca si è costituito di 8 macro attività, all'interno delle quali ne sono poi state sviluppate altre. Le metodologie utilizzate sono state varie, dalla discussione a grande gruppo, al lavoro individuale, passando per diversi attività realizzate nel piccolo gruppo, a seconda degli obiettivi e delle necessità che ogni fase del lavoro comportava. Il lavoro di tesi è articolato nel seguente modo: -nel primo capitolo si presenta il quadro teorico di riferimento, con le linee guida teoriche che hanno costituito la cornice dell'intero progetto; -nel secondo capitolo si tratta il progetto realizzato nella scuola dell'infanzia, con particolare attenzione alle metodologie, obiettivi e prodotti ottenuti; -nel terzo capitolo si riporta la fase di ricerca realizzata nella scuola primaria, con un focus particolare sul confronto che ha riguardato i bambini già coinvolti nel progetto nella scuola dell'infanzia; -nel quarto e ultimo capitolo si conclude con un'analisi e un confronto dei risultati ottenuti rispetto agli obiettivi e alla linee guide iniziali.
|
Abstract
The thesis deals with research on vertical continuity between kindergarten and primary school.
The path began with a project carried out in a nursery school in the municipality of Modena, in particular in the 5-year section: a project that covered the themes of maps and routes. Subsequently, another didactic course was carried out which involved the pupils of two first classes of a state primary school in Modena.
The choice of primary school was dictated by the need to find some pupils who had taken part in the educational project carried out in kindergarten, in order to be able to compare the skills of these children with those of their classmates who, on the contrary, did not participate to the same project.
The research therefore set two main objectives:
- observe whether the pupils who took part in the previous project, over a period of about a year, have gained greater skills than their classmates, regarding the themes of maps, routes and point of view;
- to observe if the pupils "treated" in kindergarten, during the various phases of which the research was composed, proposed autonomously references to the experience previously carried out, as evidence of internalization over time of what done a year earlier.
The research developed in about three months of work, during which a meeting took place per week lasting about an hour and a half with each of the two classes involved.
In order to collect sufficient data, students of the two classes were offered different activities to analyze these two focuses of observation: in the initial phase some general frontal lessons were held, working with the support of the IWB, on the topics of maps and routes; Subsequently the pupils were asked to produce some graphic representations of the school garden, following the exploration of the same, and finally some small group and individual conversations were held to discuss the activities carried out together with the children.
The entire research path was made up of 8 macro activities, within which others were developed. The methodologies used were varied, from large group discussion to individual work, passing through different activities carried out in the small group, according to the objectives and needs that each phase of the work entailed.
The thesis work is divided as follows:
- in the first chapter the theoretical framework of reference is presented, with the theoretical guidelines that constituted the frame of the entire project;
- the second chapter deals with the project carried out in kindergarten, with particular attention to the methodologies, objectives and products obtained;
- in the third chapter the research phase carried out in primary school is reported, with a particular focus on the comparison that concerned the children already involved in the project in kindergarten;
-in the fourth and final chapter it ends with an analysis and a comparison of the results obtained with respect to the initial objectives and guidelines.
|