Riassunto analitico
Gli obbiettivi dell’elaborato che si va di seguito a proporre sono nell’ordine: un’analisi dal punto di vista prevalentemente linguistico e poi sociologico di tutto ciò che concerne i marchionimi a livello nazionale ed in parte internazionale, una consapevolezza maggiore da parte dello scrivente e del lettore circa i meccanismi morfosintattici e combinatori dei marchionimi e il ruolo che essi ricoprono invece nella sfera sociolinguistica. I metodi e i materiali utilizzati per conseguire gli obbiettivi sopracitati sono: una rielaborazione degli studi propri del corso di laurea, al fine di integrare le conoscenze acquisite durante la ricerca relativamente alla tematica prescelta per la stesura dell’elaborato. Un’analisi ampia e meticolosa della letteratura critica attualmente disponibile, sia essa attinente a componimenti di ricercatori della materia, oppure relativa ad articoli dei gruppi di ricerca preposti (es. OIM – Osservatorio degli Italianismi nel Mondo) e dei loro elaborati (come il Dizionario di Italianismi in Francese, Inglese, Tedesco DIFIT). Oltre a ciò sono stati presi in considerazione articoli scritti da docenti ricercatori, articoli relativi all’influenza di determinati periodi storici sull’uso comune dei marchionimi ed elaborati di ricercatori utili al contesto pensato per questa tesi I risultati del lavoro svolto sono: come scritto in precedenza, una consapevolezza più ampia da parte dello scrivente e del lettore circa la sfera semantica dei marchionimi, prendendo in considerazione non solo l’aspetto linguistico (che rimane ad ogni modo la parte fondante dell’elaborato) ma anche l’aspetto sociologico, imprescindibile per una comprensione a tutto tondo delle variazioni d’uso dei marchionimi.
|
Abstract
The objectives of the following thesis are in order: an analysis from a predominantly linguistic and then sociological point of view of everything that concerns trademarks at a national and partly international level, a greater awareness on the part of the writer and the reader about the morphosyntactic and combinatory patterns of trademarks and the role they play in the sociolinguistic sphere.
The methods and materials used to achieve the above-mentioned objectives are: a re-elaboration of the studies relevant to the degree course, in order to integrate the knowledge acquired during the research related to the chosen theme for the writing of this dissertation. A broad and meticulous analysis of the critical literature currently available, whether it is related to essays by researchers on the subject, or related to articles of the research groups in charge (e.g. “OIM – Osservatorio degli Italianismi nel Mondo”) and their papers (such as “Dizionario di Italianismi in Francese, Inglese, Tedesco DIFIT”). In addition to this, written articles of research lecturers, articles on the influence of certain historical periods on the common use of trademarks and research papers useful to the context designed for this thesis have been taken into consideration.
The results of the work carried out are: as previously written, a wider awareness on the part of the writer and the reader about the semantic sphere of trademarks, taking into consideration not only the linguistic aspect (which in any case remains the founding part of the work) but also the sociological aspect, which is essential for an all-round understanding of the variations in the use of trademarks.
|