| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | PROSPERI, FEDERICO | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-05112024-001836 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | Confronto di tecniche di lavorazione mediante mola tradizionale e mola superpolish per la riduzione della rumorosità di un riduttore | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | Ingegneria del veicolo (D.M.270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2024-07-09 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
Il presente lavoro di tesi si focalizza sull'analisi comparativa di due metodologie di lavorazione con mole di differenti caratteristiche, ossia quella convenzionale e quella superpolish. Tale confronto è seguito da un'analisi accurata della rugosità e della morfologia della superficie, con l'obiettivo di determinare la potenziale riduzione della rumorosità. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||