| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | INCERTI, CHIARA | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-04302021-182338 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | LE CRITICITÀ FINANZIARIE DEGLI ENTI LOCALI: ORIGINI, CAUSE E SOLUZIONI | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Economia | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | Direzione e consulenza d'impresa (D.M.270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2021-05-21 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Data di rilascio | 2061-05-21 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
La storia ha dimostrato che l'equilibrio economico-finanziario degli enti locali può, a volte, essere messo in difficoltà dalla mancanza di entrate, dalle eccessive spese di bilancio, o altresì per la mancanza di una sana gestione ovvero a causa del contesto economico. Dalla fine degli anni ottanta ad oggi, il legislatore ha cercato di disciplinare queste situazioni di deficit attraverso l'istituto del dissesto finanziario e ulteriori misure di risanamento, al fine di provvedere alla copertura dei debiti e al ripiano del disavanzo di amministrazione. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||