Riassunto analitico
Nonostante i progressi in termini di parità salariale tra uomini e donne, persiste ancora oggi un divario retributivo di genere. Oltre ad una rassegna delle teorie che spiegano l’esistenza di discriminazione salariale e l’analisi dell’evidenza empirica, verranno presentate le tecniche di misurazione dei differenziali salariali con i relativi problemi metodologici e le politiche messe in atto per contrastare la disuguaglianza retributiva di genere. L’elaborato presenterà un’analisi sui differenziali salariali di genere in Italia, e successivamente nelle aree territoriali, utilizzando i dati dell’Indagine sui bilanci delle famiglie italiane riferiti al 2016, resi disponibili da Banca d’Italia, con l’obiettivo di mostrare la variazione del differenziale salariale e la sua scomposizione attraverso l’utilizzo di tecniche econometriche appropriate.
|